Con l'avvio della stagione estiva riaprono i musei che aderiscono alla Rete Trentino Grande Guerra. Sono 18 le esposizioni dedicate interamente o in parte al primo conflitto mondiale disseminate nelle valli del Trentino.
Dal 2009 sono riunite in una Rete e si presentano attraverso un pieghevole in tre lingue che raccoglie gli orari di apertura e i riferimenti per visitarli.
Da giugno a settembre, oltre agli allestimenti permanenti, ospitano mostre temporanee, eventi e organizzano escursioni guidate sui luoghi della Grande Guerra.
I MUSEI DELLA RETE TRENTINO GRANDE GUERRA
VALLI DI SOLE E PEJO
Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta
Museo della Guerra di Vermiglio
Forte Strino | Vermiglio
VALLI GIUDICARIE
Museo della Guerra Bianca Adamellina "Recuperanti in Val Rendena" | Spiazzo
Museo della Grande Guerra in Valle del Chiese | Bersone
ALTO GARDA E LEDRO
Museo Garibaldino e della Grande Guerra | Bezzecca
MAG Museo Alto Garda
VALLAGARINA
Museo Storico Italiano della Guerra | Rovereto
ALTIPIANI CIMBRI
Museo Forte Belvedere - Gschwent | Lavarone
Centro Documentazione Luserna
VALSUGANA, PRIMIERO E VANOI
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai | Borgo Valsugana
Museo Casa De Gasperi | Pieve Tesino
Mostra permanente della Grande Guerra sul Lagorai | Caoria
VALLI DI FIEMME E FASSA
Sul fronte dei Ricordi | Someda
Museo della Grande Guerra 1914 - 1918 | Passo Fedaia
TRENTO
Museo Nazionale storico degli Alpini | Trento
Fondazione Museo storico del Trentino | Trento
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni | Trento